situazione normale, si potrebbe anche pensare di fermarsi qui o quantomeno una pizza margherita da divedere sempre in due. E invece no, una pizza intera ciascuno. Le ordinazioni della stessa, spaziano dalla salsiccia e friarielli, alla semplice margherita, per passare alla scarola e provola. Logicamente altre birre sono arrivate dietro richiesta di noi commensali. Devo dire che a fatica, quasi tutti, hanno terminato la pizza., tranne due che hanno onorato alla grande la tavola, cioè Roberto e Andrea. Ad un certo punto è stato ordinato anche un crocchè, cosi per non perdere l'abitudine alla masticazione. Purtroppo abbiamo dovuto saltare il dolce, cioè la mitica pizza con la nutella . Non ce la facevamo proprio. E per riprenderci abbiamo sentito la necessità di fare qualche chilometro a piedi. Tornando al pranzo, alla fine abbiamo speso 18 euro a testa. E per una mangiata del genere, cioè di qualità e di altrettanta qualità e il numero delle bevande che sono passate sul nostro tavolo, il prezzo è più che interessante ed economico. Insomma da Oliva è sempre una super garanzia.
giovedì 19 dicembre 2024
Pizzeria Oliva - Piazzetta Marconiglio 3 - 80141 Napoli
E come ogni anno, si organizza per le feste natalizie, la nostra zingarata dedicata. Anche quest'anno abbiamo deciso di recarci a Napoli. Attratti dalle sfogliatelle, dal caffè, dalla visita guidata al Museo Archeologico Nazionale e dalla pizza. La giornata a livello meteo ci vuole bene, bella temperatura e appena qualche nuvola, anche se le previsioni dicevano cose diverse. Fortunatamente la pioggia arriverà e anche in maniera consistente, quando prenderemo il treno per tornare a Roma Termini. Partenza ore 7.40 da Roma e arrivo in quel di Napoli in leggero ritardo. Ma poco male. Appena scesi, solita colazione al nostro bar di fiducia di fronte alla Stazione. Per il pranzo siamo coperti, nel senso che abbiamo prenotato da Oliva, ormai più che una sicurezza. Ma prima del meritato pranzo, ci aspetta una interessante visita al Museo. Prendiamo la guida e la cosa diventa veramente bella. Circa due ore di notizie interessanti e piccole chicche sulle abitudini dell'epoca. E certo che dopo due ore la fame inizia a farsi sentire. E da li, con circa trenta minuti di camminata, arriviamo a Piazza Marconiglio, sede della pizzeria. Sanno che abbiamo telefonato per otto persone, ma loro non accettano prenotazioni e comunque hanno detto che non ci sarebbe stato alcun problema. E in effetti così è stato. Appena ci sediamo ci accorgiamo che lo spazio è un pò ristretto. Ma nessuna paura, ci aggiungono un altro tavolo e il problema è prontamente risolto. Arriva subito un ragazzo per prendere l'ordinazione delle bevande, la scelta ricade su acqua , birra artigianale e una lattina di coca cola. A questo punto diamo il via libera per la preparazione della pizza fritta, ne prendiamo quattro così la divisione è perfetta, meta pizza fritta a testa. Dire che è buona è fare un affronto a chi l'ha preparata. Semplicemente deliziosa. In una
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Museo Cappella San Severo - Via Francesco de Sanctis 19/21 - 80134 Napoli
Senza alcun dubbio, uno dei più bei luoghi che abbia mai visitato. E fino a non molto tempo fa, non ne ero a conoscenza. Negli ultimi temp...

-
E tutto ha inizio a Febbraio 2024, quando con mezz'ora, cronometrata, Francesca ed il sottoscritto, hanno prenotato voli e alberghi, per...
-
Prenotiamo a luglio 2024, per la prima volta con Wizzair. Prezzi molto interessanti, per due persone andata e ritorno da Fiumicino, con un t...
-
E' un sabato mattina, nei giorni precedenti è piovuto parecchio. Oggi c'è un bel sole, bisogna approfittare della bella giornata. Pe...
Nessun commento:
Posta un commento